In piazza San Michele loggiato Palazzo Pretorio, fino al 29 settembre si può fare un giro sulle colline lucchesi attraverso tutte le sfumature di aromi dei dei vini del territorio.
Un opportunità di assaggio di vini e di olio delle colline lucchesi con la partecipazione in collettiva di una ventina di aziende delle Colline di Lucca e Montecarlo che si raccontano attraverso i loro prodotti sia di vino che di olio .
E' possibile acquistare un ticket che da diritto ad effettuare tre assaggi di vino e uno di olio a scelta fra quelli proposti che vengono di volta in volta esposti dai sommelier.
sabato 27 e domenica 28 settembre, dalle ore 12:30 alle 20:00, sotto il loggiato di Palazzo Pretorio in Piazza San Michele, nel cuore di Lucca, si celebrano i sapori della tradizione: “Olio, Zuppa e Vino” in un evento dedicato alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio lucchese.
Protagonisti i vini e gli oli della Lucchesia, che si uniranno alla Zuppa di Aquilea, piatto tradizionale a Denominazione Comunale Origine (De.Co.) di Lucca, per offrire un’esperienza gastronomica autentica e profondamente legata alle radici locali.
I produttori saranno presenti per raccontare il frutto del loro lavoro, condividendo con il pubblico la passione e la cura che caratterizzano le produzioni vitivinicole e olivicole della zona.
Durante il pomeriggio sarà possibile acquistare assaggi di vino e della celebre Zuppa della Lucchesia, accompagnata dal rinomato olio lucchese, in un connubio di sapori che parla di tradizione, territorio e convivialità.
Partecipano all’iniziativa:
• Consorzio Olio DOP Lucca
• Viticoltori e Olivicoltori di Confagricoltura Lucca
• FISAR Lucca APS
• Comitato Paesano Aquilea - Sagra della Zuppa
“Olio, Zuppa e Vino” è un’occasione imperdibile per riscoprire i sapori autentici della nostra terra, incontrare chi li coltiva con dedizione e vivere un momento di festa e condivisione nel cuore della città.
A cura di Fisar Lucca e Garfagnana APS