Funghi Pioppini
Nelle campagne della Piana lucchese gli appezzamenti dei terreni di varie proprietà avevano i confini segnati da filari di pioppi, altri venivano coltivati in piantagioni produttive dalla tipica maglia regolare. Nelle «ceppaie» ottenute dalla potatura si sviluppavano facilmentei funghi pioppini. La raccolta veniva fatta con scatolette lunghe e strette e canestri.